COMUNICATO 
A tutti i docenti, personale ATA e genitori,un invito a partecipare il 3 giugno,alle 18:00
alla riunione dell'Rdb scuola, presso l'USB di Aversa (via Magenta, 82/84) per parlare dei seguenti punti d'interesse collettivo:
1) Tagli previsti in Campania e in particolare a Caserta per l'anno prossimo
2) Sciopero degli scrutini (in Campania 14-15 giugno)
3) Possibilità di tenere assemblee nelle scuole per promuovere lo sciopero
4)Campagna informativa e di sensibilizzazione per la riuscita dello sciopero
Vi allego parte del volantino dello sciopero
Finalmente lo Sciopero che serve!
   il 14  e 15 giugno in Piemonte, Lazio, Campania: 
RdB Scuola indice lo  sciopero nelle giornate degli scrutini
sciopero breve, regionale  delle attività funzionali all'insegnamento
Dopo più  di 10 scioperi “convenzionali”, la situazione per la scuola non  è cambiata. 
.........................................................
Costruire il  Sindacato Generale, Conflittuale e di Base è divenuto indispensabile  per ritrovare la nostra indipendenza nel formulare le nostre rivendicazioni  così come nell'attuare forme di protesta più forti e, soprattutto,  incisive. Contro la privatizzazione della scuola pubblica statale, per  conquistare un futuro sicuro e dignitoso per i lavoratori e le nuove  generazioni.   
RdB Scuola,  fin da dicembre scorso si è detta disposta a raccogliere l’appello  dei vari Coordinamenti di precari e dei comitati di lavoratori, studenti  e genitori per l’attuazione dello sciopero degli scrutini. 
RdB Scuola,  con spirito unitario, ha proclamato lo sciopero nelle stesse giornate  in cui è stato indetto dai Cobas ma con modalità  diverse. 
Con lo scopo  di ampliare la partecipazione dei lavoratori ad uno sciopero importante  e difficile per le gravi limitazioni della legge “anti- sciopero”,  lo abbiamo indetto:
REGIONALE:  per lasciarci la possibilità di indire, dopo sette giorni, lo sciopero  del personale ATA in concomitanza della pubblicazione dei quadri e della  consegna delle pagelle;
BREVE:  per consentire ai docenti di scioperare solo per uno scrutinio e, dunque,  alternarsi  nei due giorni consentiti per legge, con una trattenuta  pari all'effettiva durata dello scrutinio “bloccato” (a 17,5 euro  l'ora). Questa modalità si aggiunge a quella prevista dall'indizione  dei Cobas ovvero l'astensione dal lavoro per l'intera giornata.
Per il momento,  RdB Scuola ha proclamato lo sciopero solo nelle regioni in cui è maggiormente  radicata ma siamo disponibili a proclamarlo, con le medesime modalità,  anche nelle altre regioni, qualora venisse ritenuto utile da comitati  o gruppi di lavoratori. Già in queste ore stiamo ricevendo diverse  segnalazioni da gruppi di lavoratori interessati ad estendere l’iniziativa.  
Lo sciopero  della scuola, inoltre, si colloca nella settimana della “Staffetta  Precaria” che dal 7  giugno vedrà alternarsi mobilitazioni,  scioperi di tutti i settori del pubblico impiego (sanità, ricerca,  università, enti locali ecc..) fino al 14 giugno con la giornata nazionale  di mobilitazione della scuola. 
In quei giorni  il Governo prepara, con il Documento di Programmazione Economica, la  prossima Finanziaria di lacrime per i lavoratori e noi saremo in piazza  per contrastare le politiche governative di distruzione e privatizzazione  del settore pubblico per rifinanziare chi ha generato la crisi: banche,  monopoli e imprese private. Ricetta applicata in tutto il mondo, da  decenni, che non può risolvere la crisi strutturale dell'intero sistema  capitalista e che, invece, aumenta lo sfruttamento e l'impoverimento  dei lavoratori alimentando l'imbarbarimento sociale, i pericoli di guerra  e di distruzione ambientale. 
Dalla crisi  Argentina fino alla Grecia, in Italia abbiamo vissuto e stiamo vivendo  lo stesso scenario: stessi carnefici, stesse vittime
MA NOI NON CI STIAMO!  
a cura di RdB SCUOLA Via dell'Aeroporto  129, 00175 Roma info@scuola.rdbcub.it sito www.rdbcub.it
Sede di Aversa (Ce): RdB SCUOLA  presso USB Aversa,Via Magenta 82/84, 81031 Aversa  email usbaaversa@libero.it
 
 
 
 Post
Post
 
 

Nessun commento:
Posta un commento